Casa e pareti divisorie

Rimodellare gli interni

Spesso le pareti divisorie diventano una necessità per ridimensionare gli ambienti della propria casa ma soprattutto per motivi funzionali oltre che estetici. Oggi ad esempio va molto di moda l’open space, questo unico grande ambiente che unisce il living alla cucina. Tuttavia, per evitare di creare un ambiente poco omogeneo è giusto ideare una libreria aperta, un separè oppure un pannello curvo.

Per donare spazio e luminosità assistiamo all’utilizzo del vetro per creare vere e proprie pareti divisorie. Il vetro oltre a rendere l’ambiente visivamente grande, è anche un materiale molto resistente e dona quel tocco di design in più all’ambiente. Viene in genere utilizzato quando gli ambienti sono molto piccoli e quando la creazione di pareti divisorie vere e proprie andrebbe a comprimere, se non addirittura, a creare vero un senso di oppressione.

E per quanto riguarda le pareti mobili? Anche loro sono molto belle da vedere, ralizzate in vetro e telaio alluminio, presentano una linea pulita, informale e minimal.

2018-01-14T20:08:55+00:00